Questa è un’opportunità a tempo limitato!

In cosa consiste?

Oggi ti offriamo la possibilità di accedere a condizioni irripetibili a delle lezioni di prova, forse hai ancora bisogno di testare le informazioni che riceverai iscrivendoti al nostro corso, vuoi vedere qualcosa di più pratico o semplicemente avere ancora un assaggio di ciò che ti aspetta? 

 

Proprio per questo abbiamo pensato, in via eccezionale, di farti accedere alla “LEZIONE 1- Giardini lunghi e stretti”  e alle lezioni bonus di “APPROFONDIMENTO 1 -Giardini lunghi e terrazzi lunghi e stretti” e “APPROFONDIMENTO 2 -Giardini lunghi e terrazzi lunghi e stretti” del modulo 8. 

 

Il modulo 8 è dedicato ai progetti e vedremo come il nostro metodo è stato applicato su diversi progetti. Abbiamo diviso i progetti per categorie:

 

 

🔵 MODULO 8 – Progetti

 

  • LEZIONE 1 –  Giardini e  terrazzi lunghi e stretti (assisterai a questa lezione)
  • LEZIONE 2 –  Giardini e terrazzi quadrati
  • LEZIONE 3 –  Giardini e terrazzi rettangolari
  • LEZIONE 4 –  Giardini e terrazzi irregolari
  • LEZIONE 5 –  Giardini e terrazzi grandi
  • LEZIONE 6 –  Giardini con dislivelli – Ingressi
  • APPROFONDIMENTO 1 – Giardini e  terrazzi lunghi e stretti (assisterai a questa lezione)
  • APPROFONDIMENTO 2 – Giardini e  terrazzi lunghi e stretti (assisterai a questa lezione)
  • APPROFONDIMENTO 3 – Giardini e  terrazzi quadrati
  • APPROFONDIMENTO 4 – Giardini e  terrazzi irregolari
  • APPROFONDIMENTO 5 – Giardini e  terrazzi con dislivello – Ingressi
  • APPROFONDIMENTO 6 – Giardini e  terrazzi grandi

Ecco i progetti che andremo a vedere:

PROGETTO 1

Stato di fatto
Foto dello stato di fatto

La principale necessità del cliente in questo caso, era quella di avere un collegamento carrabile tra la strada e il garage, nonchè di prevedere un parcheggio coperto per gli ospiti per 2 auto.

 Facendo la classica strada centrale avremmo sottolineato la forma stretta e lunga del giardino potendo fare poco più del classico viale alberato centrale.

Invece abbiamo preferito articolare il più possibile gli spazi frammentandoli e insieme all’uso di pavimentazioni diverse siamo riusciti ad allargare visivamente lo spazio rendendolo anche più interessante nelle sue funzioni.

PROGETTO 2

2
Foto dello stato di fatto

Ci troviamo davanti al terrazzo di un ufficio di rappresentanza dove si svolgono riunioni dei vertici aziendali e incontri con clienti. In questo caso non era importante il paesaggio esterno chiuso da altri edifici, ma la vista del terrazzo dalle varie stanze. 

Abbiamo lavorato difatti per piccole porzioni, articolando lo spazio. In questo modo l’effetto corridoio si è di molto attenuato dando la possibilità all’ occhio di percepire una serie di spazi in successione. 

La trasparenza delle vetrate dei vani interni, inglobano l’edificio nel progetto e viceversa ampliando lo spazio complessivo del terrzazzo.

 

PROGETTO 3

3
Foto dello stato di fatto

La principale richiesta per questo giardino era quella di risolvere il problema del dislivello tra la quota del giardino e l’ingresso all’abitazione. 

A questo seguiva la necessità di avere una piscina, una zona cucina, una zona living, una zona giochi per i bambini e un parcheggio. 

Il progetto che abbiamo proposto è stato sviluppato tenendo conto di tutte le esigenze e le richieste, portando allo stesso tempo il giardino più a contatto con la casa attraverso delle gradonate inerbite e piccoli terrazzamenti. 

Abbiamo quindi sfruttato i disegni geometrici che ne derivavano per ampliare in larghezza il giardino.

PROGETTO 4

4
Foto dello stato di fatto

In questo caso dovevamo progettare uno spazio lungo e stretto ma con una richiesta ben precisa, si doveva realizzare un giardino ZEN conservando le alberature esistenti.

Le forme morbide di ghiaia o di sabbia rastrellata funzionano molto bene per lo scopo che stiamo descrivendo in questo modulo

L’utilizzo di forme organiche guida l’occhio nel giardino facendolo sembrare molto più ampio della realtà. Il posizionamento delle pietre, delle lanterne, dei totem o dei lavabi a prescindere dal loro significato, risulta molto utile a definire e ampliare gli spazi. 

Anche il camminamento in lastre di pietra a secco che serpeggia nel giardino rende la passeggiata fisica e visiva più interessante.

PROGETTO 5

5
Foto dello stato di fatto

Cosa che accumuna molti giardini, è la necessità di collegare l’ingresso carrabile alla zona garage. In questo caso tutta la pavimentazione era stata appena realizzata e la richiesta era quindi quella di schermarla dal resto del giardino. 

In questo modo lo spazio del giardino è diventato ancora più stretto e doveva quindi essere allargato visivamente. Nello stesso tempo era comunque da rendere piacevole il giardino a chi entrava in auto. 

Abbiamo scelto quindi di dividere il giardino in più parti, con forme rettangolari dove alloggiare le funzioni e con forme organiche quelle dedicate alla vegetazione.

PROGETTO 6

7
Foto dello stato di fatto

Spesso le aree carrabili possono essere un problema estetico per il resto del giardino. 

Bisogna fare sempre un bilancio tra la comodità di avere una zona pavimentata ampia e facile da pulire o se avere un prato armato o una pavimentazione a secco con le fughe di prato che permettono di integrare la strada carrabile con il resto del giardino.

Ricordati di visualizzare il giardino dai vari punti che stai progettando, mettendo bene a fuoco il contributo visivo che anche la parte carrabile svolge in ogni singola visuale.

PROGETTO 7

6
Foto dello stato di fatto

Per rendere più interessante questo giardino, lo abbiamo suddiviso in più parti utilizzando forme rettangolari e dando prevalenza al prato centrale che viene valorizzato da percorsi laterali fatti da lastre di pietra a secco. 

Gli stessi percorsi diventano poi occasione di ulteriore scoperta del giardino attraverso il susseguirsi di vegetazione che si differenzia per tipologia e portamento.

Si passa dal roseto sul lato meglio esposto al sole, alle alberature da fiore sull’altro che permettono anche l’ombreggiamento del percorso principale di collegamento tra l’abitazione e la zona living. 

PROGETTO 8

8
Foto dello stato di fatto

Questo grande giardino potrebbe essere visto come quattro giardini stretti e lunghi che hanno delle parti in comune. L’edificio è rialzato rispetto alla quota del giardino su due lati.

Le richieste del cliente erano numerose, fondamentalmente legate al relax  e alla condivisione del giardino con gli amici.

Abbiamo suddiviso il giardino in vari spazi, poi abbiamo assegnato le funzioni e infine siamo scesi nel dettaglio della progettazione. 

Questo lavoro è stato fatto per ogni singolo lato del giardino.  

PROGETTO 9

9
Foto dello stato di fatto

La forma di questo giardino non è regolare ma nel complesso la lunghezza prevale sulla larghezza.

Adiacente all’edificio abbiamo previsto le aree pavimentate che permettono un uso degli spazi previsti più agevole nelle varie stagioni. 

La restante parte del giardino è stata articolata suddividendo lo spazio complessivo in più aree raccordate tra loro da un percorso in ghiaia che diventa una passeggiata che in vari punti lascia aperta la vista verso il paesaggio circostante.

Il laghetto centrale è esattamente in asse con la piscina interna in modo da essere vissuto visivamente dall’interno anche nei mesi più freddi e nelle giornate piovose.

  

BONUS PER TE!

#1 – Accesso alla lezione di “APPROFONDIMENTO 1 -Giardini lunghi e terrazzi lunghi e stretti” (terrazzo).

#2 – Accesso alla lezione di “APPROFONDIMENTO 2 -Giardini lunghi e terrazzi lunghi e stretti” (giardino).

Per trasmetterti al meglio il nostro metodo, prenderemo uno degli spazi esterni di questa categoria e ti faremo vedere senza filtri, partendo da zero, il metodo operativo che abbiamo applicato alla base.   

Solo per oggi ti offriamo la possibilità di accedere a condizioni irripetibili alle lezione di prova, puoi accedere per soli 47€ alle lezioni dedicate ai Giardini lunghi e stretti”  e alla lezione bonus di “APPROFONDIMENTO 1 -Giardini lunghi e terrazzi lunghi e stretti” del modulo 8.
 
Una volta effettuata l’iscrizione, potrai goderti la lezione in tranquillità e senza limiti di tempo, saranno a tua disposizione per sempre.
 

Se decidi di acquistare successivamente il corso intero ti scaleremo l’importo di 47 euro dal totale.

ATTENZIONE: approfitta dell’offerta e accedi alle lezioni di prova a soli 47 euro prima che il timer vada a zero (dopodichè sparirà per sempre questa opportunità). Affrettati!

Non vediamo l’ora di incontrarti all’interno dell’Academy!


Qui sotto puoi guardare e leggere le testimonianze di alcuni studenti che hanno provato il nostro corso:

Qui sotto puoi leggere le testimonianze di alcuni clienti che abbiamo conquistato applicando alla lettera i PROTOCOLLI ESECUTIVI CHE PRESTO CONSEGNEREMO TRA LE TUE MANI:

Solo per oggi ti offriamo la possibilità di accedere a condizioni irripetibili alle lezione di prova, puoi accedere per soli 47€ alle lezioni dedicate ai “Giardini lunghi e stretti”  e alla lezione bonus di “APPROFONDIMENTO 1 -Giardini lunghi e terrazzi lunghi e stretti” del modulo 8.
 
Una volta effettuata l’iscrizione, potrai goderti le lezioni in tranquillità e senza limiti di tempo, saranno a tua disposizione per sempre.
 

Se decidi di acquistare successivamente il corso intero ti scaleremo l’importo di 47 euro dal totale.

ATTENZIONE: approfitta dell’offerta e accedi alle lezioni di prova a soli 47 euro prima che il timer vada a zero (dopodichè sparirà per sempre questa opportunità). Affrettati!

Non vediamo l’ora di incontrarti all’interno dell’Academy!